Il finale di She-Hulk "spacca" tutto, anche il MCU
Un verde amuleto per tempi oscuri e selvaggi
Perché reprimere, quando puoi deprimere?
L’uomo draperiano
La figura di Don Draper tra advertising tradizionale e digital marketing
The Falcon & The Winter Soldier: la verità e l’allegoria
Inseguire il mito quando nessuno ci crede più
Nomadland, i dinosauri e l’arte del kintsugi
Nomadland sfugge alla retorica del richiamo della natura per raccontare un viaggio individuale
L’enigma della visione
Un approfondimento su WandaVision, con una scena post credit finale
La morte incagliata
Mostruoso e asimmetrico, Death Stranding è un'opera filosofica popolare in forma di videogioco
“Caro Chris, ho visto il tuo Tenet e…” Lettera di fine anno a Christopher Nolan
Una lettera aperta a Christopher Nolan su cinema e 2020, dopo aver visto Tenet
Inquadrature e dettagli notevoli in The Crown 4
Con l’entrata in scena di Lady Diana, la quarta stagione di The Crown porta la serie a un livello decisamente superiore in termini di epica e drammaticità
Semidio, patria, famiglia: il mito di God of War
Come il videogioco God of War manipola e si fa manipolare dal mito